Mercoledì 22 maggio alle ore 16, ATEMA in collaborazione con EURODEFI organizza il seminario di approfondimento “Nuove professioni”, presso la sede di BNI in via Monte Rosa 51.
Dottore Cesare Girello
Commercialista in Alba & Consigliere Eurodefi
Strumenti di allerta e indicatori della crisi, modelli organizzativi e organi di controllo
La crisi d’impresa, se non tempestivamente affrontata, è idonea alla progressiva distruzione dei valori coinvolti nell’attività, in pregiudizio di tutti gli interessi in gioco.
Per converso un intervento quanto precoce di trattazione della crisi vale invece rispettivamente a massimizzare e proteggere quei valori ed interessi.
In vista di tale obiettivo, occorre che la crisi sia riconosciuta ai suoi albori, sulla base di indizi sufficientemente univoci e oggettivamente indiscutibili, tali da giustificare un intervento di ristrutturazione dell’impresa e della sua situazione debitoria.
In tale ottica l’individuazione di indizi presume per l’imprenditore l’adozione di adeguati modelli organizzativi e per amministratori e revisori un adeguata attività di controllo.
Davide Arcuelo
AD MIDA Broker & Consigliere Eurodefi
I rischi e l’impatto sulla Corporate Governance delle Imprese
E’ giunto il momento che il presidio del rischio operativo salga di un livello: i consigli di amministrazione devono esserne consapevoli. Tale sensibilità ha un impatto sull’immagine e sulla reputazione dell’azienda, nonché sulla responsabilità di coloro i quali rivestono un ruolo apicale: è necessario un nuovo approccio di monitoraggio del rischio, un più efficace sistema di prevenzione e mitigazione delle minacce attraverso la ridefinizioni di ruoli e processi.